• Hey stranger! Don't you know Italian? CLICK HERE to find out how to activate automatic translation!

Novità

Ultimi post del profilo

Se hai particolari esigenze, puoi realizzare i crocchè anche senza uova: prepara un impasto molto compatto con 1 kg patate con la buccia rossa lesse, 50 gr di pecorino, 50 gr di parmigiano, 2 cucchiai di pangrattato, sale, pepe e prezzemolo; farcisci con la provola e crea una pastella con 150 ml di acqua e 100 gr di farina; passa i crocchè nella pastella e poi nel pangrattato, quindi friggili o cuocili in forno.
Per una variante più leggera dei crocchè di patate, puoi prepararli al forno: sistemali su una teglia, foderata con carta forno, condisci con un filo d'olio e cuoci a 200 °C per 15-20 minuti.
Se l'impasto dovesse risultare molle, aggiungi un po' di farina o pangrattato prima di procedere con la panatura. Se utilizzi la mozzarella al posto della provola, lasciala scolare bene per evitare che l'impasto risulti troppo umido. In generale, ti consigliamo di optare per il fiordilatte, la provola, o, in alternativa, il caciocavallo.
Consigli e varianti
Se vuoi realizzare una versione ancora più appetitosa dei crocchè di patate, puoi farcirli con una fettina di prosciutto cotto.
Step 14
Metti i crocchè su un piatto con carta assorbente da cucina per eliminare l'olio in eccesso 14.


Step 15
I crocchè sono pronti per essere serviti: gustali caldi e filanti 15.
In cima