- Numero di reazioni
- 5.173
Non avrei voluto commentare di nuovo, ma tutti questi piagnistei sono veramente noiosi.
La concezione che bisogna essere online h24 è dovuta proprio al fatto che lo sharing finora è stato ampiamente utilizzato dalla maggior parte degli account in top.
Non venitemi a dire che agli albori di Tribals tutti giocassero con gli share, perché evidentemente non sapete neanche di cosa state parlando.
E fino al W20 circa si giocava quasi esclusivamente da pc, gli smartphone eravano pochi e l’app faceva a dir poco ribrezzo.
Come si giocava?
Molto più relax, non c’erano account al fronte che subivano op per 2-3 giorni di seguito perché gli attaccanti che potevano essere on 2-3 giorni di fila si contavano sulle dita di una mano.
Come si giocherebbe ora senza sharer ad alti livelli?
Piazzi una sveglia due ore prima della fine del bonus, arriva un treno, ninji e copri la ripartenza.
Ci sono 1-2-3 notturni in tribe? Chiedi di buttare un occhio alla panoramica tribe e se ci sono attacchi chiami al telefono o entri in sitt.
Senza considerare che adesso con l’app si ha la possibilità di essere online anche passeggiando per il centro, tagghi gli attacchi e quando sei a casa sistemi l’eventuale op in arrivo.
Morale della favola, sharando è molto più semplice giocare, ma il gioco stesso diventa più impegnativo.
Se si vuole giocare ad alti livelli (che poi bisognerebbe anche definirli questi ‘alti livelli’) il modo si trova, e non è neanche tutto questo grande sbattimento che state sbandierando.
La concezione che bisogna essere online h24 è dovuta proprio al fatto che lo sharing finora è stato ampiamente utilizzato dalla maggior parte degli account in top.
Non venitemi a dire che agli albori di Tribals tutti giocassero con gli share, perché evidentemente non sapete neanche di cosa state parlando.
E fino al W20 circa si giocava quasi esclusivamente da pc, gli smartphone eravano pochi e l’app faceva a dir poco ribrezzo.
Come si giocava?
Molto più relax, non c’erano account al fronte che subivano op per 2-3 giorni di seguito perché gli attaccanti che potevano essere on 2-3 giorni di fila si contavano sulle dita di una mano.
Come si giocherebbe ora senza sharer ad alti livelli?
Piazzi una sveglia due ore prima della fine del bonus, arriva un treno, ninji e copri la ripartenza.
Ci sono 1-2-3 notturni in tribe? Chiedi di buttare un occhio alla panoramica tribe e se ci sono attacchi chiami al telefono o entri in sitt.
Senza considerare che adesso con l’app si ha la possibilità di essere online anche passeggiando per il centro, tagghi gli attacchi e quando sei a casa sistemi l’eventuale op in arrivo.
Morale della favola, sharando è molto più semplice giocare, ma il gioco stesso diventa più impegnativo.
Se si vuole giocare ad alti livelli (che poi bisognerebbe anche definirli questi ‘alti livelli’) il modo si trova, e non è neanche tutto questo grande sbattimento che state sbandierando.
Ultima modifica: