- Numero di reazioni
- 2.325
Se un attacco contiene dei nobili quante unità bisogna uccidere per fare in modo che i nobili muoiano?
Per rispondere in maniera completa a questa domanda serve prima capire come funziona il sistema di combattimento su tribals.
Innazitutto bisogna sapere che ci sono 3 diversi tipi di unità:
1) Unità di fanteria
2) Unità di cavalleria
3) Arcieri (non presenti in tutti i mondi)
Durante ogni battaglia ogni tipo di unità combatte separatamente dagli altri.
Prendiamo come esempio questo combattimento:

E vediamo come "scomporre" il combattimento.
Questi sono i valori di combattimento totali:
Le difese vengono divise tra i 3 tipi di unità in base al potere di attacco di quel tipo di unità.
Le asce e gli arieti (unità di fanteria) combatteranno quindi contro (240600/654600) * 5000 = 1838 unità difensive di ogni tipo

La cavalleria leggera combatterà contro (390000/654600) * 5000 = 2979 unità difensive di ogni tipo

Gli arcieri a cavallo combatteranno contro (24000/654600) * 5000 = 183 unità difensive di ogni tipo

Come si vede di questi 3 round uno viene vinto dall'attacco, mentre gli altri due dalla difesa. Fino a quando tutti i round vengono vinti da un solo lato si continua a ripetere i round nello stesso modo.
In questo caso sono sopravvissuti solo 73 arcieri a cavallo, il secondo round sarà quindi giocato da questi 73 unità contro tutte le restanti difese.

Tutte le unità attaccanti sono morte. Il risultato finale sarà quindi che tutti gli attaccanti muoiono mentre 4093 unità per tipo della difesa sono morte (nella scomposizione c'è un piccolo errore di approsimazione, ma l'idea è questa).
Vediamo ora un esempio tratto dalla vita reale, e capiamo come mai il nobile è sopravvissuto nonostante la quasi totalità delle truppe che lo accompagnavano è morto.

Se lo scomponiamo come nell'esempio precedente nel primo round otteniamo questi due combattimenti:


Dal primo round sopravvivono 515 che combattono quindi contro le rimanenti difese:

Da questa scomposizione si nota che in tutti i combattimenti in cui è incluso il nobile muore sempre meno della metà delle truppe.
Se si vuole trarre una regola finale si può quindi dire che affinchè sopravviva il nobile nel combattimento serve che in ogni round sopravviva almeno la metà delle truppe di fanteria attaccanti
(guida molto in divenire)
Per rispondere in maniera completa a questa domanda serve prima capire come funziona il sistema di combattimento su tribals.
Innazitutto bisogna sapere che ci sono 3 diversi tipi di unità:
1) Unità di fanteria
2) Unità di cavalleria
3) Arcieri (non presenti in tutti i mondi)
Durante ogni battaglia ogni tipo di unità combatte separatamente dagli altri.
Prendiamo come esempio questo combattimento:

E vediamo come "scomporre" il combattimento.
Questi sono i valori di combattimento totali:
Attacco totale fanteria | 240600 |
Attacco totale cavalleria | 390000 |
Attacco totale arcieri | 24000 |
Attacco Totale | 654600 |
Le difese vengono divise tra i 3 tipi di unità in base al potere di attacco di quel tipo di unità.
Le asce e gli arieti (unità di fanteria) combatteranno quindi contro (240600/654600) * 5000 = 1838 unità difensive di ogni tipo

La cavalleria leggera combatterà contro (390000/654600) * 5000 = 2979 unità difensive di ogni tipo

Gli arcieri a cavallo combatteranno contro (24000/654600) * 5000 = 183 unità difensive di ogni tipo

Come si vede di questi 3 round uno viene vinto dall'attacco, mentre gli altri due dalla difesa. Fino a quando tutti i round vengono vinti da un solo lato si continua a ripetere i round nello stesso modo.
In questo caso sono sopravvissuti solo 73 arcieri a cavallo, il secondo round sarà quindi giocato da questi 73 unità contro tutte le restanti difese.

Tutte le unità attaccanti sono morte. Il risultato finale sarà quindi che tutti gli attaccanti muoiono mentre 4093 unità per tipo della difesa sono morte (nella scomposizione c'è un piccolo errore di approsimazione, ma l'idea è questa).
Vediamo ora un esempio tratto dalla vita reale, e capiamo come mai il nobile è sopravvissuto nonostante la quasi totalità delle truppe che lo accompagnavano è morto.

Se lo scomponiamo come nell'esempio precedente nel primo round otteniamo questi due combattimenti:


Dal primo round sopravvivono 515 che combattono quindi contro le rimanenti difese:

Da questa scomposizione si nota che in tutti i combattimenti in cui è incluso il nobile muore sempre meno della metà delle truppe.
Se si vuole trarre una regola finale si può quindi dire che affinchè sopravviva il nobile nel combattimento serve che in ogni round sopravviva almeno la metà delle truppe di fanteria attaccanti
(guida molto in divenire)
Allegati
Ultima modifica: